CORSI
CORSI
Easy to Fly Wingsuit School mette a disposizone i propri coach, con 15 anni di esperienza nel settore, per corsi di tracksuit e wingsuit di livello beginner, advanced ed expert per info contattare giovanni@easytofly.it 3200855064
Requisiti corso Tracksuit:
licenza in corso di validità
80 lanci di cui 30 negli ultimi 6 mesi
dimostrare una deriva stabile ed in asse
-Requisiti corso Wingsuit:
-
-licenza in corso di validità
-200 salti di cui 50 negli ultimi 6 mesi,
-materiale idoneo
-dimostrare una deriva stabile e in asse
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-tuta alare adeguata all’esperienza come da Tabella:
‣ 0/50 jumps BEGINNER;
‣ 50/150 jumps INTERMEDIATE;
‣ 150/200 jumps ADVANCE;
‣ 250/ + jumps EXPERT.
-le WS utilizzate devono avere le maniglie di Sgancio e Riserva all’esterno della tuta e non chiuse all’interno delle zip;
-vela principale compatibile con la propria esperienza, no cross braced, non ellittica e comunque non vele inferiori a 119 piedi quadri;
-evitare sistemi di apertura del del principale con pilotino a molla, ad elastico, pull out e pilotini sul cosciale e non utilizzare pilotini inferiori a 24” e bridle con lunghezza inferiore a 180 cm;
-consigliato l’utilizzo di RSL e/o SKYHOOK;
-AAD obbligatoria settata con velocità di attivazione EXPERT/PRO/WS;
-altimetro da polso o pettorale e avvisatore acustico obbligatori;
-portare sempre al seguito un telefono cellulare con memorizzati il numero della DZ per poter avvisare in caso di fuori zona;
-pianificare un circuito a “U” che non vada MAI ad intersecare l’asse di lancio mantenendo una distanza minima dallo stesso di 500 mt;
-prima di un lancio, dopo aver effettuato i controlli sul materiale e sulla WS:
•avvisare il DL che c’è una Tuta Alare e che salterà per ultima possibilmente sopra vento;
•avvisare il Pilota del proprio circuito;
•controllare se nello stesso decollo ci sono altre tute alari, Tracksuit, Atmo, Derive e nel caso coordinare le uscite in maniera che le traiettorie non si intersecano;
-le WS escono sempre per ultime;
-per eseguire un Exit in sicurezza uscire dall’aereo con braccia e gambe chiuse, fare arco e mai saltare verso l’alto al fine di evitare impatti con i piani di coda;
-in caso che durante il volo si entri accidentalmente in nube, assumere la box position al fine di evitare di volare senza riferimenti;
-prima di Volare con un compagno assicurarsi che almeno uno dei due abbia esperienza tale per eseguire lanci in coppia;
-prima di eseguire salti di gruppo designare un responsabile di lancio che avrà cura di pianificare e valutare l’esperienza dei partecipanti;
-durante il volo in tuta alare utilizzare solo lo Spazio Aereo compreso all’interno del Notam.