- Le tute alari utilizzate devono poter esporre le maniglie dello sgancio e la riserva e non chiuse all’interno di zip
-verificare che le maniglie di sgancio ed emergenza non siano state accidentalmente occultate
- Vela principale compatibile con l’esperienza del praticante, vivamente sconsigliate cross braced, vele ellittiche e comunque sconsigliate vele inferiori a 119 piedi quadri
- Evitare Sistema di apertura del principale con pilotino a molla, ad elastico, pull out e pilotino sul cosciale.
- Per tute di livello intermedio ed expert, NON usare pilotini inferiori a 30” e bridle con lunghezza inferiore a 180cm
-Consigliato il "Nottolino" montato sul pilotino anzi che la "Pallina" o il "Soft Handle"
- Consigliato l’utilizzo di RSL / SKYHOOK
- Add obbligatoria NO SPEED setting
- Altimetro da polso o pettorale e altimetro acustico obbligatori
- E’ molto consigliabile che il pilota di WS porti con se un telefono cellulare con memorizzati il numero della dz per poter avvisare in caso di fuori zona
- Prima di un lancio, dopo aver effettuato i controlli sul materiale e sulla ws, avvisare il DL